Viaggiare con lentezza: Castrocaro Terme e Terra del Sole
In questo 2019 Anno del turismo lento e del nostro progetto speciale "Luoghi della lentezza e del saper fare", ecco tre proposte di visita slow, del Borgo Autentico di Castrocaro Terme e Terra del Sole (Emilia Romagna)
Castrocaro Terme, conserva uno straordinario patrimonio storico-architettonico medievale e rinascimentale, con il centro storico circondato da tre giri di alte mura e dominato dall'imponente Fortezza, che va a integrarsi perfettamente nella rupe su cui si erge e ne sembra la naturale prosecuzione.
E poi Terra del Sole, la Cittadella-fortezza medicea del 1500 che si raggiunge con una breve passeggiata e che regala altrettanta emozione. Non solo architettura e storia ma anche tanto verde: senza uscire dal centro, il rigoglioso parco delle famose Terme di Castrocaro si estende per oltre venti ettari; il parco fluviale costeggia invece per un tratto di circa 7 km il fiume Montone, tra campi e vigneti. Le dolci colline sono perfette da esplorare a piedi o in sella a una mountain bike, incontrando gli scenografici calanchi e la cintura calcarea preistorica dello spungone .
Proposte per
i fine settimana del 26-28 luglio
23-25 agosto
27-29 settembre
2019
Venerdì, visita in autonomia del borgo per poi, percorrendo a piedi il parco fluviale lungo il corso del fiume Montone o attraverso il parco delle Terme, raggiungere e visitare la cittadella medicea diTerra del Sole. La sera, cena libera in uno dei tanti luoghi del gusto e pernottamento in agriturismo.
Sabato (27 luglio e 24 agosto), dopo colazione si parte per un'escursione in e-bike con guida alla scoperta della zona collinare di Castrocaro, percorrendo una strada con panorami mozzafiato che conduce alla Rocca di Monte Poggiolo. Pranzo a base di prodotti tipici e una volta rientrati laboratorio di pasta in compagnia della "sfoglina"
Sabato (28 settembre), dopo colazione si parte con la guida per un'escursione in e-bike sulle tracce di Garibaldi: partendo da Castrocaro, si attraversano i paesi di Pieve Salutare, Predappio, Villa Raggi, Corte San Ruffillo. Pranzo al sacco e, nel pomeriggio, visita della bottega di liuteria di Foscolo Lombardi, a Dovadola e per poi dirigersi verso la casa ottocentesca dove si fermò Garibaldi il 17 agosto 1849.
Domenica, visita guidata all'interno della splendida Fortezza di Castrocaro. Si conclude il weekend con un rilassante pomeriggio alle Terme: nell'ingresso è incluso il pacchetto “Magico benessere” (sauna finlandese, bio sauna aromatica, bagno di vapore, hammam di acqua termale, vasca salina, piscine termali, percorso vascolare e sala relax con cromoterapia).
Sabato 27 luglio Castrocaro sarà animato dalla 17^ edizione di “SAPORI e SIPARI, festa romagnola”, nella frazione di Pieve Salutare, una serata dedicata alla cultura e alla cucina tipica romagnola.
Nel weekend del 23-25 agosto si svolge la 56esima edizione del PALIO di SANTA REPARATA, con la celebre competizione di tiro con la balestra antica da banco; la sera di sabato 24 agosto ci sarà inoltre la cena propiziatoria delle borgate, con spettacoli di luci e musica; domenica 25 agosto la rievocazione storica con oltre 300 figuranti, giochi di bandiere, duelli in arme e tamburi riporterà a fine '500.
Sabato 28 e domenica 29 settembre a Terra del Sole, grande rievocazione storica della battaglia avvenuta nei pressi di Castrocaro nel 1837; il 29 settembre, Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia. Gli amanti dei motori potranno assistere anche a un raduno di auto e moto d'epoca.
Leggi e prenota la proposta completa di luglio e agosto
Leggi e prenota la proposta completa di settembre