8.12.2019
Pane & Olio, una rassegna per celebrare l'oro giallo di Sestri Levante
Dal 30 Novembre all'8 dicembre il Borgo Autentico di Sestri Levante ospita la 18° edizione di Pane & Olio. Una rassegna dedicate all'oro giallo del territorio e volta a riscoprire il sapore dell'autenticità e della genunità.
"Pane e Olio è una manifestazione ormai consolidata che pone l’accento, in maniera interessante e mai banale, su uno dei prodotti di punta del nostro territorio, con attività di grande qualità che hanno saputo innovarsi mantenendo salda la volontà di raccontare e preservare le nostre tradizioni produttive. La tradizione gastronomica, le produzioni locali, il ‘saper fare’, sono un patrimonio che fa parte della cultura del nostro territorio e che vogliamo mantenere vivo anche attraverso il sostegno a manifestazioni che le sappiano valorizzare, nella convinzione che questa sia una delle vie da percorrere per salvaguardare le nostre produzioni.”
La Sindaca di Sestri Levante, Valentina Ghio
Il Borgo Autentico di Sestri Levante ospita dal 30 novembre all'8 dicembre una manifestazione enogastronomica dal gusto buono e autentico. Si tratta della 18°edizione della rassegna Pane & Olio, che quest'anno si distingue dalle altre edizioni per il coinvolgimento dei Borghi limitrofi e vicini a Sestri quali Chiavari, Lavagna e Casarza Ligure, le cui attività e servizi commerciali si sono dimostrati collaborativi e propositivi nel partecipare alla rassegna con una “Portata Amica di Pane e Olio”.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Sestri Levante, con la collaborazione di Mediaterraneo, ideata dall’Associazione Marfe in Italy, progettatta e gestita da Totem Eventi in collaborazione con l’Associazione Nazionale La compagnia dei Sapori, propone dieci giorni ricchi di appuntamenti, dove l'Olio, protagonista della rassegna, sarà valorizzato in tanti modi diversi.
Si inizia quindi il 30 novembre alle 9.00 con l'apertura del classico “Mercatino Non solo olio” in via Asilo Maria Teresa, a cura della Cooperativa Olivicoltori Sestresi, dedicato ai prodotti del territorio e con l'inaugurazione della mostra su Pane e Olio, realizzata dall’Associazione Carpe Diem di Sestri Levante.
La giornata prosegue con altre iniziative volte a valorizzare le tradizioni culinarie, le tipicità del territorio e le radici del luogo: la rievocazione storica della pesca alla sciabica e la dimostrazione pratica di molitura delle olive con il frantoio mobile. L'olio prodotto sarà venduto al pubblico e il ricavato sarà devoluto all'Ospedale pediatrico genovese.
Domenica 1 dicembre si terrà la “Pedalata tra le vigne, frantoi e oliveti”. Un'occasione per conoscere il territorio, assaporandone gli odori, i profumi e i sapori. L’iniziativa è organizzata dal MuSel - Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante in collaborazione con Fiab Tigullio Vivinbici, Mediaterraneo Servizi e Bisson Vini.
Numerose le iniziative che avranno luogo in Baia del Silenzio presso l’Ex Convento dell’Annunziata, principale sede della manifestazione.
Durante il pomeriggio di domenica, dalle ore 16.30 si terrà “Pan per Focaccia” il corso sui segreti e sulla tradizione della focaccia ligure tenuto da Giulio Cassinelli dell’Accademia dei Sapori e dedicato a bambini e adulti; alla stessa ora, si terrà il percorso didattico guidato con assaggi e degustazioni “Conosci l’olio extravergine di oliva?”, a cura di OAL - Organizzazione Assaggiatori Liguri in collaborazione con la Cooperativa Olivicoltori Sestresi.
Altrettanto ricco ed emozionante sarà anche il weekend dal 6 all'8 dicembre. Dopo una cena di Gala Tematica “I sapori dell’olio”, la manifestazione proseguirà tra sabato e domenica con il “Salone Pane e Olio” nella Sala Agave dell’Ex Convento dell’Annunziata, una rassegna espositiva delle produzioni agroalimentari e artigianali del territorio. In concomitanza al Salone ci saranno laboratori e corsi di degustazione, mostra degli elaborati del Concorso delle Scuole Primarie ed il Brunch di degustazione a filiera corta. Mentre l'8 si terrà la Presentazione del Progetto di promozione “Baie del Gusto”, nell’ambito del PSR Mis.16.4-Promozione e sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali. Rappresenta un’occasione da non perdere per conoscere questa nuova e promettente opportunità di incrementare il mercato locale dei principali prodotti della zona.
Pane&Olio è a tutti gli effetti una manifestazione intelligente e divertente per trasmettere l'amore per la propria terra, avvicinare e fare conoscere ciò che rende certi territori genuini e autentici. Non perdetevi questa importante occasione per conoscere un territorio splendido e dalle grandi potenzialità.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL PROGRAMMA:
VISITARE IL SITO DI SESTRI LEVANTE
VISITARE LA PAGINA FACEBOOK DI PANE&OLIO SESTRI LEVANTE