Una festa diffusa nell’Italia dei piccoli borghi
La Giornata Nazionale dei Borghi Autentici, quest'anno alla sua prima edizione, ha visto coinvolti domenica 22 maggio oltre 40 comuni della rete nazionale e due comuni proposti dal Club Amici dei Borghi Autentici. Apri la notizia e guarda il video!
In ogni borgo sono state organizzate attività che hanno consentito di favorire l’incontro fra esperienze diverse, tra comunità locali e viaggiatori, mettendo al centro della giornata accoglienza e ospitalità nonché condividendo buone pratiche e raccontando i territori e le loro identità, in quell’approccio di apertura che costituisce l'”anima” della prospettiva strategica e valoriale della rete Borghi Autentici.
L'iniziativa, che è stata accolta con interesse anche dai media che ne hanno dato ampia diffusione sia a livello nazionale che regionale, ha ottenuto nella grande maggioranza degli aderenti, un lusinghiero successo. Non solo per il numero e la qualità dei visitatori esterni, ma spesso per avere stretto nelle Comunità dei borghi autentici un rinnovato patto di solidarietà, attenzione alla cultura, all'educazione civica, alla qualità della vita e alla fiducia reciproca.
Per leggere i racconti più dettagliati di alcuni contesti in cui si è svolta la Giornata Nazionale, visita www.baiblog.it.