Montesegale, primo borgo Certificato
Il Comune di Montesegale (Pv), piccolo borgo adagiato sulle colline dell’Oltrepo’ Pavese può vantare già da oggi un nuovo titolo e una targa di celebrazione da affiggere all’ingresso del Municipio.
Nella giornata di ieri 9 aprile 2015, è stata celebrata infatti, la consegna della prima Certificazione italiana realizzata e promossa da Borghi Autentici d’Italia, attraverso il progetto “Borgo Autentico Certificato”. Oggi Montesegale può vantare un nuovo risultato, che lo identifica sempre più come il Comune pioniere dell’Oltrepo’ Pavese, in termini di progetti che migliorino fattivamente la qualità del territorio e lo rendano sempre più “smart”.
Nella splendida cornice del Castello di Montesegale, simbolo stesso della vita di comunità, si è tenuto l’incontro al quale hanno partecipato cittadini, stakeholder del territorio, operatori economici, produttori locali e autorità della Regione, della Provincia e della Comunità Montana.
Con la consegna delle targhe che identificano Montesegale come un Borgo Autentico Certificato, il primo in Italia, si è voluto celebrare il primo step di questo percorso, con l’approvazione definitiva e la certificazione rilasciata a seguito di analisi Audit (effettuata dall’Ente Certificatore DEKRA) del Piano di Miglioramento del borgo. Ora inizia la fase della “messa in atto” dei principi e degli indicatori inseriti nel Piano, rispettando i parametri temporali dettati dal Piano stesso.
Attraverso la realizzazione di tali azioni, Montesegale proseguirà il percorso di “messa in qualità” e miglioramento del territorio e della vita locale della comunità residente, già iniziato attraverso l’adesione a Borghi Autentici d’Italia, fissando obiettivi e azioni concrete. Un Comune virtuoso e pioniere che, malgrado i suoi poco più di 300 abitanti, genera grande interesse sia sul territorio regionale, che sul territorio nazionale, ponendosi come “buona pratica” da studiare e replicare. All’evento di celebrazione di Montesegale come Borgo Autentico Certificato, hanno presenziato numerose autorità regionali, provinciali, oltre ai Sindaci della Comunità Montana, confermando la validità e l’interesse che tale percorso riveste, per concorrere sempre di più a sviluppare il concetto di sostenibilità a 360°.
“Il valore aggiunto di questa Certificazione è che il Piano di Miglioramento è stato concertato e condiviso con tutti i cittadini, ed è un modo di incentivare forme di amministrazione partecipata che giova a livello della democrazia locale” afferma il Sindaco Carlo Ferrari.
“Il percorso Borgo Autentico Certificato contribuisce allo sviluppo del territorio rispettando comunque l’ambiente, l’energia, la ruralità stessa del territorio, quale fattore di riconoscimento della comunità” – Daniele La Regina – Certification Manager DEKRA
“Con Borgo Autentico Certificato, andiamo a certificare la buona politica di un’amministrazione che si sta mettendo in gioco e che chiede a un Ente terzo internazionale di certificare il proprio mandato politico, che nel presente periodo storico rappresenta sicuramente un valore aggiunto e un fattore di riconoscimento” – spiega Ivan Stomeo – Presidente dell’Ass. Borghi Autentici d’Italia
Guarda il filmato con le interviste complete della giornata