Melpignano, un consiglio comunale per BAI
Si svolgerà il 18 febbraio presso il Comune di Melpignano (LE) il consiglio comunale in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno.
L'Associazione Borghi Autentici d'Italia ha organizzato un ciclo di incontri in tutta la sua rete nazionale durante i quali verranno condivisi con le Amministrazioni e con le comunità locali i due documenti cardine della vita associativa: il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI). Il Manifesto BAI è un documento di indirizzo politico strategico che orienta le azioni dell'Associazione e dei suoi territori, fungendo da linea guida che garantisce una coerenza e un'identità ai percorsi e allo sviluppo dell'intera rete.
Caratterizzato da otto temi strategici (Comunità aperte, solidali e consapevoli
- I giovani sono il futuro del borgo, senza i quali il borgo non ha futuro
- Borghi Intelligenti...portatori di un'idea di futuro
- Benessere e salute, un diritto per tutti
- Saper fare produttivo, carburante per la crescita
- l borgo: palcoscenico di produzione culturale
- "...gente che ama ospitare…"
- Governance efficace e municipi capaci ed efficienti) si propone come strumento pratico per i protagonisti del territorio per aiutarli a perseguire uno sviluppo sociale ed economico condiviso e sostenibile, per la qualità della vita di tutti i cittadini.
Il Regolamento Associativo Interno (RAI) invece racchiude la nuova normativa che i soci dovranno rispettare per poter essere parte del sistema BAI, garanzia di ulteriore qualità della partecipazione. Durante gli incontri è prevista infine la presentazione del Club Amici dei Borghi Autentici, strumento attraverso il quale anche i privati cittadini possono diventare parte attiva dell'Associazione, condividendo proposte, idee e possibili percorsi di sviluppo locale.
Il prossimo consiglio comunale dedicato all’Associazione è previsto a Melpignano (Le), il 18 febbraio.