Lucera (Fg), il centro storico tra i borghi autentici
Anche il centro storico della cittadina di Lucera entra a far parte della rete dei Borghi Autentici d’Italia.
Lucera, cittadina della provincia di Foggia, sorge su una lieve altura formata da tre colli, il Monte Albano, il Monte Belvedere e il Monte Sacro.
I tre colli si trovan a ridosso del Subappennino Dauno e dominano l’intera pianura del Tavoliere delle Puglie. Ai piedi delle alture scorrono due affluenti del Candelaro, i torrenti Salsola e Vulgano e il territorio che circonda Lucera è ricco di masserie e vi si possono ammirare bellissimi vigneti e oliveti, ma anche grandi distese di campi di grano e di ortaggi, in particolare pomodori.
La cittadina ha origini antichissime: la sua posizione strategica la rese infatti ideale come centro abitato dal quale controllare il territorio circostante e questa sua storia di grande respiro l’ha resa ricca di cultura, tradizioni e reperti di valore.
Con Lucera la Rete BAI Puglia cresce ancora: nuovi nodi della rete, nuovi percorsi di qualità da portare avanti insieme.