Tu sei qui

Le iniziative di aprile nei musei di Saluzzo

17.03.17

Dal primo aprile i musei di Saluzzo apriranno seguendo gli orari estivi: sono molti gli eventi culturali organizzati per scoprire le bellezze di questo borgo autentico.

Dal primo aprile torna l’orario estivo nei musei di Saluzzo e riapre anche Casa Pellico. L’orario, in vigore dal 1° aprile al 30 settembre è il seguente:

  • La Castiglia, con il Museo della Memoria Carceraria, il Museo della Civiltà Cavalleresca e la collezione IGAV, in Piazza Castello, giovedì dalle 15.00 alle 18.00, mercoledì, venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. 
  • Casa Cavassa, Via San Giovanni, 5, venerdì dalle 15.00 alle 18.00; martedì, giovedì, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
  • Antico Palazzo Comunale con Pinacoteca Matteo Olivero e Torre Civica, Salita al Castello, aperto venerdì dalle 10.00 alle 12.30, sabato, domenica e festivi dalle 10.0 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30.

 

Nei tre siti museali sarà possibile usufruire delle visite guidate a partenza fissa, per le quali non è necessario prenotare, in Castiglia e a Casa Cavassa sia sabato sia domenica, alle 11 e alle 16.30, all’Antico Palazzo Comunale la domenica alle 15.30. Casa Pellico invece aprirà la 2° e la 4° domenica del mese e in occasione delle festività con orario pomeridiano dalle 15.00 alle 18.00.

 

Il 2 aprile invece si terrà la visita guidata di #domenicalmuseo con CoopCulture, dedicata alla Riforma Protestante.  Il 2017 infatti è l’anno del Cinquecentenario della Riforma Protestante e CoopCulture dedica all’evento la visita: "Dalla Riforma a Carlo Emanuele I - il Marchesato di Saluzzo e l'annessione sabauda", con un itinerario che partendo dalla Castiglia toccherà alcuni luoghi della Saluzzo storica, in particolare San Giovanni e Casa Cavassa. L'obiettivo è quello di far conoscere il Marchesato di Saluzzo tra Riforma e Controriforma, con particolare attenzione alle figure e personaggi protagonisti di quel periodo. Tra questi verrà messa in evidenza la figura del duca Carlo Emanuele I e la sua conquista del Marchesato di Saluzzo.  Il luogo di ritrovo e partenza della visita è la biglietteria della Castiglia, in piazza Castello, alle ore 15.30. Il costo della visita guidata è di 5 euro a persona, gratuito per i ragazzi con meno di 12 anni accompagnati da un adulto. Per i partecipanti alla visita guidata di #domenicalmuseo l’ingresso ai musei dell’itinerario è gratuito.

 

Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico IAT, Piazza Risorgimento, 1 – 12037 Saluzzo (CN), numero verde 800392789, e-mail: saluzzo@coopculture.it.