Doppia trasferta internazionale per "La Notte della Taranta"
Il 23 e il 24 febbraio, l'orchestra pugliese porterà la tradizione e i suoni del Salento alle Olimpiadi. Un'altra rappresentanza suonerà invece in Austria, in occasione del Charity Ball dell’Ocse
L’Orchestra popolare pugliese "La notte della Taranta" rappresenterà la cultura italiana in due importanti appuntamenti internazionali, le Olimpiadi invernali in Corea e la Charity Ball dell’Ocse a Vienna. La famosa orchestra si sdoppierà in due per portare la cultura musicale del Salento in Corea e in Austria.
L’ensemble della Taranta si esibirà il 23 febbraio, all’Olympic Festival Park in occasione delle Olimpiadi invernali di PyeongChang mentre, Il 24 febbraio, andrà in scena alla Biblioteca Starfield di Seoul, centro di aggregazione culturale tra i più innovativi della metropoli. Un’occasione importante quella coreana. I sette artisti ospiti delle Olimpiadi, Alessia Tondo (voce e tamburello), Giuseppe Astore (violino), Giuseppe Grassi (mandola), Carlo Canaglia (tamburello), Attilio Turrisi (chitarra) e i ballerini Lucia Scarabino e Stefano Campagna, il sindaco di Melpignano e presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia Ivan Stomeo, insieme al direttore artistico del Festival, saranno infatti ricevuti dall’Ambasciatore italiano in Corea, Marco della Seta.
Parallelamente, un’altra rappresentanza dell'’Orchestra popolare, sarà protagonista del prestigioso Charity Ball 2018 dell’OSCE che si svolgerà venerdì 23 febbraio nel palazzo imperiale dell’Hofburg di Vienna. L’attività della Fondazione, La Notte della Taranta, è stata infatti selezionata dalla Missione Permanente d’Italia presso l’OSCE di Vienna, per la promozione dell’attività artistica a sostegno della pace nel mondo.
Approfondisci la notizia sul blog.