Diario di viaggio #SardegnaOspitale
Ad Aggius sono stati accolti dal tutor Andrea, che li ha portati alla scoperta del Museo del Banditismo, del Museo Etnografico e della futura Casa dell'Ospite, facendogli conoscere il borgo attraverso gli scorci unici che solo Aggius sa regalare. Seconda tappa: Galtellì, sulle orme di Grazia Deledda e del suo romanzo "Canne al Vento", questa volta accompagnati da Giusi, la tutor della Comunità Ospitale. Dopo il percorso letterario tematico, Elisa e Luca sono andati alla scoperta del museo Etnografico "sa domo 'e sos Marras" e del borgo in miniatura, vera particolarità artigianale per valorizzare e far rivivere il passato di Galtellì. La sera è stata dedicata alle prove di ballo sardo, prima il gruppo dei bambini e poi quello degli adulti. Terza e quarta tappa in un giorno solo: Domos Rujas e Santu Lussurgiu, nel Montiferru. A Domos, la tutor Piera li ha accompagnati alla scoperta del borgo con le "case rosse" e del particolare Museo delle Streghe, mentre a Santu Lussurgiu, i ragazzi di miprendoemiportovia.it hanno scoperto la maestria dell'artigianato sardo, prima con la resolza, il coltello tradizionale, poi con le Distillerie Lussurgesi, caposaldo della produzione di liquori di qualità della Sardegna (i loro prodotti si possono acquistare anche su sardegnautentica.it). L'ultima giornata è stata dedicata alla Comunità Ospitale di Sardara, dove la tutor Alessandra con il Sindaco, li hanno accolti portandoli alla scoperta delle terme e del prezioso complesso archeologico di Sant'Anastasia.
Tra degustazioni, alberghi diffusi, dimore in antichi castelli e l'ottima cucina tradizionale sarda, Elisa e Luca sono stati accolti dalle Comunità Ospitali della Sardegna come veri e propri cittadini temporanei e la salutano così:
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone"Segui tutto il viaggio su Twitter...Il nostro viaggio tra i borghi autentici e le comunità ospitali dell'interno della Sardegna finisce a Sardara. Accoglienza con la A maiuscola. Ciao Sardegna ci vediamo presto."