Acquaviva delle Fonti, l'incontro sul Manifesto
L'incontro si è svolto presso il Comune alle ore 18.30 ed erano presenti in qualità di relatori Davide Francesco Ruggero Carlucci, Sindaco di Acquaviva, e Alessia Carozza, consulente BAI e Delegata Rete BAI Puglia.
Relatrice principale dell'incontro è stata Alessia Carozza, che ha presentato il Manifesto, con particolare attenzione ai suoi elementi cardine e al suo ruolo di guida operativa nelle azioni dell'Associazione. Anche il Regolamento Associativo Interno (RAI) è stato descritto e analizzato dalla dott.ssa Carozza, che ha evidenziato l'importanza di uno strumento a garanzia della qualità delle amministrazioni che scelgono di far parte della Rete dei Borghi Autentici: l'utilizzo del RAI è stato introdotto a partire dalla decisione presa durante l'Assemblea Nazionale che ha riunito nel marzo di quest'anno i rappresentanti degli enti soci e racchiude la nuova normativa che i soci dovranno rispettare per poter essere parte del sistema BAI.
Durante il dibattito che ha seguito la presentazione di Manifesto e RAI, è emersa la questione della progettazione relativa il programma Regionale della rete dei Borghi Autentici di Puglia. La discussione ha fatto emergere come sia possibile recuperare e valorizzare i luoghi, zone dimenticate e in disuso e contribuire ad un percorso di miglioramento del territorio e della comunità, consentendo la partecipazione attiva dei cittadini.
Scopri di più sul borgo autentico di Aquaviva delle Fonti...