Tu sei qui

Mobilita ' ciclistica, la legge pubblicata nella Gazzetta Ufficiale

06.02.18

La norma che promuove lo sviluppo della mobilità in bicicletta, entrerà in vigore il 15 febbraio 2018, quindici giorni dopo la pubblicazione sulla G.U. Si tratta di un momento cruciale per l'ambiente, i borghi e le città e il futuro della mobilità dolce italiana.

La legge 11 gennaio 2018, n. 2 "Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica" è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. La norma, approvata all'unanimità dal Senato il 21 dicembre 2017 in sede legislativa nella VIII Commissione, entrerà in vigore il 15 febbraio 2018.

Si tratta di un momento cruciale per l'ambiente, le città e il futuro della mobilità dolce italiana.  ll testo è il risultato di anni di impegno delle associazioni ambientaliste per le due ruote e di realtà come la Nuova Alleanza per la Mobilità Dolce la piattaforma costituita da oltre 20 associazioni nazionali tra le quali anche Borghi Autentici d'Italia, in prima linea per la promozione di una mobilità dolce e sostenibile.

Con questa legge, lo Stato, assume pienamente la pianificazione della mobilità ciclistica, insieme alle Regioni. Esattamente come il sistema autostradale o il sistema ferroviario, la ciclabilità entra a fa parte di una strategia di mobilità che diventa prioritaria nei centri urbani e  per lo sviluppo del turismo nel Paese.

Approfindisci la news su BAI Blog

Scarica il testo della Legge pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale