27.10.2019
Festa dell'Autunno a Cerisano
Degustazioni, gastronomia, incontri e concerti animeranno le due giornate del 26 e 27 ottobre 2019 con la Festa dell'Autunno organizzata dal Borgo Autentico di Cerisano.
Il Borgo Autentico di Cerisano come ogni anno nella stagione autunnale propone una vera e propria festa all'insegna del divertimento, del gusto, della conoscenza del territorio e della valorizzazione della cultura locale: la Festa dell'Autunno.
Quest'anno la Festa, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Cerisano, si svolgerà sabato 26 e domenica 27 ottobre nel suggestivo contesto di Palazzo Sersale.
Sia sabato che domenica saranno allestiti gli stand enogastronomici per degustare, assaggiare e conoscere i prodotti tipici locali. Laboratori artigiani e spettacoli musicali permetteranno inoltre al visitatore, di conoscere, divertirsi e sperimentarsi con quelle che sono due delle molteplici forme artistiche: la musica e l'artigianato. Diversi musicisti si alterneranno durante le giornate. Sabato 26 ottobre alle 18 si esibirà la Banda musicale di Cerisano, mentre alle 21.00 sarà la volta del Concerto Carella-Curcio Duo. Domenica 27 ottobre la Festa si concluderà con i canti e la musica di Quelli della notte.
Due saranno invece le proposte innovative ed esperienziali, che vedono il coinvolgimento diretto dei partecipanti. Sabato 26 ottobre alle ore 19 sarà possibile fare l'esperienza di immersione virtuale nei siti archeologici subacquei del Mediterraneo, domenica 27 ottobre alle ore 19 si svolgerà la V edizione del concorso "Dolce più buono".
La Festa vuole essere anche un momento di confronto e riflessione su due temi di interesse collettivo: "Il Turismo eco-sostenibile e valorizzazione del territorio" e "Il Parco Naturale Regionale di Monte Cocuzzo e della catena costiera". Ai Convegni interverranno il Sindaco di Cerisano Lucio Di Gioia, esponenti politici locali e regionali e docenti dell'Università UniCal. La partecipazione è libera e gratuita.
Vi invitamo a partecipare alla Festa dell'Autunno perchè è sicuramente un'iniziativa di valore, perché vuole celebrare il territorio, la sua autenticità e le sue tipicità.