Una passeggiata nel tempo
La comunità ospitale di Forni di Sotto (Ud) organizza per sabato 4 giugno l'escursione "Da Forni a Lavrèit, una passeggiata nel tempo": escursione di fondovalle guidata, che condurrà i partecipanti a una caratteristica baita, dove di degusteranno prodotti tipici.
Partendo dalla piazza del Borgo Tredolo, si attraverseranno gli ampi pianori a nord dell’abitato, per poi incamminarsi su un sentiero CAI che porta al “Pra di Got”, attraversando “Plaze Ciascèl”, dove si trovano i resti di un antico maniero risalente al tardo Medioevo, costruito su questo colle dalla posizione strategica.
Da qui si raggiungerà l’amena località di Ciampì e, proseguendo, s’incontreranno i graziosi chalet di S. Antonio.
Lasciata la strada sterrata per un altro sentiero CAI, si incontrerà una passerella in legno che permette di superare il torrente Rovadia, ammirando l’ampio greto scavato da questo rio; da qui, attraversando un saliscendi tra suggestivi boschi di abeti e faggi secolari, si giungerà in Lavrèit, meta di questa escursione.
Nei pressi della baita si trovano molti ruderi di baite simili, poiché la zona è ricca d’acqua e un tempo in questi luoghi si svolgevano attività di allevamento e sfalcio dei prati.
Gli ospiti verranno accolti con assaggi di prodotti tipici: salame casereccio, formaggio di malga, frittate con erbe. Si potranno inoltre raccogliere e assaporare i frutti della stagione. Dopo lo spuntino e una pausa per ammirare il panorama, si farà ritorno in paese.