Un libro per the a Saluzzo: nuovo appuntamento
Oggi pomeriggio a Saluzzo, nell'ambito della rassegna "Un libro per the. I venerdì della biblioteca" si svolgerà il reading “NATALIA GINZBURG – il mio mestiere è quello di scrivere” a cura del Gruppo di lettura Libriamoci.
L’iniziativa "un libro per the" a Saluzzo, promossa dal Comune di Saluzzo, rientra nel più ampio programma di appuntamenti “Storie di (dis)pari opportunità” organizzato dalla Consulta comunale delle Pari Opportunità. Oggi alle 17.30, presso i locali della Scuola APM di Saluzzo (in Via dell’Annunziata), si svolgerà il reading “NATALIA GINZBURG – il mio mestiere è quello di scrivere” a cura del Gruppo di lettura Libriamoci.
A differenza degli altri appuntamenti di “Un libro per The”, oggi non verrà presentato il libro di un autore contemporaneo vivente, bensì il Gruppo di lettura Libriamoci animerà l’incontro, proponendo una serie di riflessioni sulla figura di Natalia Ginzburg (Palermo, 1916 – Roma, 1991) di cui nel 2016 si è celebrato il centenario della nascita. Grazie alle letture di Anna Richetta Cantamutto e Tiziana Rimondotto, si potrà conoscere meglio questa donna, grande esponente del libero pensiero, scrittrice ed intellettuale, che ha vissuto i principali eventi del Novecento.
ll Gruppo di lettura LIBRIAMOCI è nato nel 2008 e comprende circa 15 donne, che mensilmente si riuniscono presso la sede della Biblioteca Civica di Saluzzo e si confrontano su un libro, di cui si è concordata precedentemente la lettura. Il gruppo favorisce inoltre lo scambio di libri tra le partecipanti, non esaurendosi ovviamente le letture ai soli testi concordati. Se avete bisogno di informazioni sull'evento potete inviare una email a IAT@COMUNE.SALUZZO.CN.IT, oppure recarvi direttamente all’Ufficio Turistico, IAT, in piazza Risorgimento,1, a Saluzzo.