Saluzzo, gli eventi di novembre
A Saluzzo (Cn) autunno non significa chiudersi in casa!
Per il mese di novembre sono infatti in programma nel bel borgo piemontese musica, spettacoli teatrali, incontri in cui si parla di libri, e tanto altro...
Ecco alcuni eventi...
Domenica 1 novembre, via Don Soleri, 3 Pala CRS - Foro BoarioUVERNADA LOU DALFIN - XXV FESTA | Grande incontro di suonatori tradizionali delle valli occitane: musicisti delle Valli Varaita, Chisone e Vermenagna
Giovedì 5 novembre ore 21.00, Via Palazzo di Città, 15 Teatro Politeama Civico
"Storia di un impiegato"
Il bombarolo, Verranno a chiederti del nostro amore, La canzone del maggio, sono solo alcuni dei brani che fanno parte di "Storia di un impiegato", uno degli album più emozionanti di Fabrizio De André, portato in scena dall'Associazione Yowras e dal gruppo Malecorde con un racconto-spettacolo tra teatro e musica: un appuntamento per chi ricorda a memoria le parole cupe e poetiche di questo album e per chi vuole sentirlo raccontare per la prima volta. La musica delle Malecorde e la voce narrante di Paolo Montaldo accompagneranno lo spettatore in un viaggio tra gli "anni di piobo" e i nostri anni della crisi.
A cura dell'Associazione Yowras e Malecorde - Testo e regia di Paolo Montaldo - Ingresso intero euro 8,00 ridotto euro 5,00
Venerdì 6 novembre ore 21.00, Via Alessandro Volta, 33 Sala Verdi, Scuola APM
Steinway Konzert con Orazio Maione | Musiche di Chopin e Prokofiev - (docente Orazio Maione, Jean Jacques Eigeldinger, Stefano Fiuzzi)
Per informazioni www.fondazionescuolaapm.it
Domenica 8 novembre ore 17.00, Via Palazzo di Città, 15 Teatro Politeama Civico
15° Rassegna di Teatro per bambini e ragazzi - a teatro con mamma e papà
Spettacolo: "I Tre Porcellini" | A cura del Teatrino dell'Erba Matta
Ingresso intero euro 5,00 - Ridotto euro 4,00 - bambini fino a 3 anni gratuito - Abbonamento a 4 spettacoli intero euro 15,00 - Abbonamento a 4 spettacoli ridotto euro 12,00
Per informazioni www.melarancio.com
Sabato 14 novembre ore 10.30, Biblioteca civica di Saluzzo
Una mattina favolosa - Letture ad alta voce per i bambini dai 3 ai 6 anni | Ingresso gratuito
Domenica 15 novembre dalle 9.00 alle 18.00, Corso Italia, Via Silvio Pellico,Piazza Cavour, Piazza Garibaldi, Via Ludovico II Tutto il centro città
MercAntico
Edizione autunnale del 2015 del mercatino dell’ usato, dell’ artigianato e del piccolo antiquariato. Il MercAntico di Saluzzo regala sempre numerosi pezzi interessanti: dalla bigiotteria vintage anni ’60, ai mobili antichi restaurati, ad introvabili dischi in vinile, radio antiche e grammofoni, passando per pezzi di modernariato dall’ indubbio valore, e arrivando a vecchie stampe e fotografie d' altri tempi, libri, cartoline, fumetti, e ceramiche. Una presenza in continua crescita di professionisti del settore, commercianti piccoli antiquari, artigiani: segno che il MercAntino di Saluzzo è riconosciuto sul territorio regionale e costituisce una piazza valida per trovare rarità, pezzi interessanti da collezione ma anche mobili e quadri. Numero espositori: 150 tra hobbisti e commercianti.
Per informazioni www.fondazionebertoni.it
E questi sono solo alcuni degli eventi in programma... il calendario completo è disponibile sul sito Saluzzo Turistica!