Tu sei qui

Sabato
9.04
fino al
6.07.2016
Puglia
Galatone

Percorsi d'autore

Il borgo autentico di Galatone (Le) organizza per le prossime settimane una serie di incontri che vedono come protagoniste la cultura e l’innovazione: presentazioni di libri, dialoghi con gli autori e conferenze con esperti alla scoperta della scienza…

In programma…

9 aprile, ore 19.00, Palazzo Marchesale – Quale cultura scientifica? La Scienza in dialogo con l’Umanesimo

Andrea Parlangeli, Uno spirito puro Ennio de Giorgi. Genio della matematica

Dialogano con l’autore Diego Pallara (Docente di Analisi, Università del Salento) e Rita Anna Longo (Science writer)

16 aprile, ore 19.00, Palazzo Marchesale – Come gestire l’innovazione? Il modello della SMART City

Lanfranco Varasso-Valentino Moretto, Come finanziare le città del futuro

(data da confermare)

22 aprile, ore 9.00, Palazzo Marchesale – Oltre le frontiere della tecnica e della scienza: la ricerca per un mondo possibile

Incontro con Massimo Inguscio, Presidente del CNR

Dialogano con il Presidente, Luciano Tarricone (Docente di Campi elettromagnetici, Università del Salento) e Marco Renna (giornalista)

13 maggio, ore 19.00, Palazzo Marchesale – Economia e sviluppo territoriali: proposte per una nuova crescita

Oronzo Trio, Storie impres(s)e. Lo sviluppo aziendale tra sogno e realtà

Lucia Varra (a cura di), Dal lato diffuso della conoscenza condivisa

Dialogano con gli autori Francesco Lenoci (Docente di Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda, Università del Sacro Cuore, Milano) e Daniela Talà (ArtisPuglia Sviluppo)

27 maggio, ore 19.00, Palazzo Marchesale – L’abilità oltre l’utile

Raffaella Conversano, Arginare la Dis(agi)bilità

Dialogano con l’autrice Cristina Vozza (Dirigente scuola paritaria “A piccoli passi”, Taranto), Alessandro Barca (Docente di Didattica generale, Facoltà Teologica Pugliese) e Chiara Dollorenzo (Community Dance Artist)

23 giugno, ore 20.00, Palazzo Marchesale – La quotidianità svelata dal profondo: sulla poesia di Ercole Ugo D’Andrea

Lettura testi, riflessioni con Antonio Errico, Enrico Longo, Cesare Rolli. Testi a cura di Carlo Alberto Augieri. Architetture sonore di Gianluigi Antonaci

6 luglio, ore 20.00, Palazzo Marchesale – Incontri di culture, fede e società: dialogo e coscienza

Card. Fernando Filoni, La chiesa in Iraq. Storia, sviluppo e missione, dagli inizi ai nostri giorni

Dialogano con l’autore Hafez Haidar (Direttore generale internazionale “La Camerata dei Poeti di Firenze”) e Carlo Alberto Augieri (Presidente Osservatorio europeo permanente sulla lettura)