Tu sei qui

Domenica
6.03
Puglia
Minervino Murge

Minervino Murge, a teatro per le donne

Si terrà martedì 8 marzo alle ore 10.30, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico E. Fermi di Minervino Murge (Bt), un interessante appuntamento con il teatro, organizzato con la collaborazione tra Liceo Scientifico e Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura, in omaggio alla Festa della Donna, per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui sono ancora oggetto in molte parti del mondo.

Una straordinaria interprete, Raffaella Giancipoli, dell’Associazione Culturale KUZIBA, porterà in scena lo spettacolo teatrale intitolato “Rita”.

 

Bianco e nero. Come una fotografia di altri tempi, come un segno, lasciato dall’inchiostro sul foglio. Ci sono storie che è meglio scordare, fatti che non bisogna mai pronunciare. Rita è un viaggio nella memoria di una donna anziana del Sud. E’ un gioco di specchi tra passato e presente, tra racconto e vissuto, tra parola e azione. Rita è la storia di una ragazzina come tante che subisce la violenza del padre; di una giovane donna diversa dalle altre che decide di affrontare il suo destino e cambiarlo, abbandonando quella casa teatro di violenza e segreti; di un’anziana che decide di medicare quella ferita antica e pulsante, raccontandola.

Rita è contemporaneamente uno spettacolo sulla violenza domestica e sul coraggio di rompere la catena fatta di silenzi, rassegnazione e violenza: Ma è soprattutto la prova evidente del potere salvifico della testimonianza.

La scelta di affrontare il tema della violenza domestica, un tema delicato e facilmente retorico quando rappresentato, ha permesso di trovare la chiave  del racconto nella musicalità e nell’asprezza della lingua originaria delle genti delle Murge pugliesi. Lo spettacolo vive di un continuo scambio tra il dialetto e l’italiano, al quale, si aggiunge il potere evocativo del linguaggio corporeo. Quel che ne risulta è uno spettacolo dalle tinte poetiche e grottesche che mira ad arrivare dritto al petto di chi guarda.

A seguito dello spettacolo ci sarà un momento di restituzione e confronto sul tema  tra la compagnia teatrale, gli studenti gli insegnanti e l’Assessore alla Cultura Alessia Carozza.

Scopri di più sul borgo autentico di Minervino Murge…