Ensemble in concerto: un incontro di culture nella musica
Mercoledì 14 novembre a Saluzzo si terrà il concerto dell'ensemble, a conclusione dei workshop musicali di Saluzzo Rural Happening, progetto dell'Istituto Garuzzo per le Arti Visive.
Per gli amanti della musica un appuntamento imperdibile a Saluzzo: mercoledì 14 novembre alle 20.30, nella Sala Verdi della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, in via dell’Annunziata 1b, si terrà il concerto dell'ensamble, a conclusione dei workshop musicali di Saluzzo Rural Happening.
L'ensemble è stato generato in una serie di workshop, svoltisi da settembre a novembre presso lo Spazio Giovani di Saluzzo, in cui si è sperimentato un incontro tra musica africana ed europea, sotto la guida del griot Moussa Sanou, dell'arpista Vanja Contu e del fisarmonicista Davide Casalis.
A queste sessioni settimanali hanno partecipato gli abitanti del Borgo Autentico di Saluzzo, residenti e stagionali, e chiunque fosse interessato a sperimentare le culture musicali e il loro incontro. Nei workshop si è lavorato all'auto-costruzione di strumenti musicali con materiali di recupero e alla definizione di nuove sonorità, e partendo da questo si è dato vita a una vera e propria comunità in divenire che ibrida attitudini, competenze e azioni.
Le varie fasi di lavoro sono state riprese dall’artista Irene Dionisio che ne restituirà le atmosfere e gli intenti in un'opera video che sarà presentata al pubblico nel 2019.
Saluzzo Rural Happening è un progetto dell’Istituto Garuzzo per le Arti Visive a cura di Rebecca De Marchi in collaborazione con la Città di Saluzzo, la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, la Fondazione Bertoni, Salvi Harps, Saluzzo Migrante e CoopCulture.
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC e della Fondazione CRT.
L'ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni consultate il sito