Diario solidale dai Borghi Autentici (parte quarta)
Il viaggio tra le buone pratiche attuate dai singoli Comuni prosegue oggi con Bassiano, Collarmele, Pereto, San Vincenzo Valle Roveto e Silvi.
Il Borgo Autentico di Bassiano (LT), per volontà del suo Sindaco Domenico Guidi, sta ipotizzando un circuito di compensazione multi-materiale e multi-temporale volto ad agevolare l’economia locale, fornendo ai singoli cittadini una sorta di “moneta” temporanea che possa agevolare acquisti e vendite in queste settimane di emergenza. Un circuito di buoni spesa già sperimentato altrove, insomma, che a Bassiano potrebbe provocatoriamente assumere il nome di “Aldino” in omaggio al celebre tipografo bassianese Aldo Manuzio.
Il comune di Collarmele (AQ), invece, ha istituito il #CarrellodellaSolidarietà attivo nei principali esercizi cittadini. Come ha sottolineato il Sindaco Antonio Mostacci “Chiunque può lasciare il proprio contributo all’interno dei carrelli. In questo momento di grossa crisi vogliamo manifestare la nostra vicinanza alle famiglie in difficoltà. Grazie ai volontari di Protezione Civile distribuiremo quindi il necessario a chi ne farà richiesta, raccogliendo parimenti le adesioni da parte di tutti coloro che vorranno sostenere l’iniziativa, a cui va fin da ora il mio più profondo ringraziamento”.
Nel Borgo Autentico di Pereto (AQ) il Gruppo Comunale di Protezione Civile distribuirà nella giornata di domani (Domenica delle Palme, ndr) i ramoscelli di ulivo in tutte le case. Un modo per ravvivare fede e tradizione nonostante il difficile momento di crisi. “Un gesto importante che testimonia la volontà di esserci sempre e comunque – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Sciò. “Ringrazio tutti di cuore per quanto si sta facendo nel nostro borgo: solidarietà e senso di appartenenza oggi sono più forti che mai. Viva l’Italia e Viva Pereto. Ce la faremo”.
Nel comune di San Vincenzo Valle Roveto (AQ) sono invece attivi il Servizio di Assistenza Psicosociale telefonico istituito dall’ASL 1 provinciale (fruibile previa prenotazione al PUA del Distretto Sanitario Area Marsica) nonché lo sportello gratuito di ascolto offerto all’intera popolazione di San Vincenzo Valle Roveto dalla Dott.ssa Mariangela Lancia, Psicologa e Psicoterapeuta in formazione. “Voglio esprimere la mia più viva riconoscenza alla nostra concittadina per la sensibilità dimostrata, mettendo al servizio della Comunità la sua professionalità e il suo tempo in un momento di particolare difficoltà per tutti noi” ha dichiarato il Sindaco Giulio Lancia.
Il Borgo Autentico di Silvi (TE), infine, ha voluto illuminare il caratteristico belvedere cittadino con il tricolore. “Un omaggio alle vittime del Covid-19, ma anche un profondo ringraziamento a tutti coloro che sono in prima linea contro questo terribile nemico invisibile” ha evidenziato il Sindaco Andrea Scordella.
[…] continua […]