Cervara di Roma rende omaggio a Ennio Morricone
Il prossimo 29 novembre a Cervara di Roma verrà inaugurata una scultura dedicata al grande Maestro che per oltre trent’anni ha soggiornato in Località Campaegli.
Il Borgo Autentico di Cervara di Roma (RM) rende omaggio al Maestro Ennio Morricone con una manifestazione artistico-culturale dedicata alla scultura della pietra, realizzata nell’ambito dell’iniziativa “eventi delle meraviglie” promossa dalla Regione Lazio.
Conosciuta come il “Paese degli Artisti” per la sua Montagna scolpita da artisti di tutto il mondo (grazie all’estro degli allievi del Prof. Bianchi dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze, che qui crearono un vero e proprio museo a cielo aperto con sculture raffiguranti animali, immagini femminili, pagine di libri e totem che raffigurano la fratellanza fra popoli), Cervara è stata musa ispiratrice di poeti, pittori ma soprattutto ha avuto l’onore di essere scelta dal Maestro Ennio Morricone che ha dimorato per oltre trent’anni in località. Campaegli.
Per questo luogo ha scritto una composizione dal titolo: “Notturno e passacaglia per Cervara” e ha ottenuto dalla comunità, come atto di riconoscenza, la cittadinanza onoraria nel 2006. E’ in corso di realizzazione un’opera scultorea in travertino dedicata al talento indiscusso della musica mondiale, che vede impegnati due artisti, la Prof.ssa Oriana Impei, scultrice e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, insieme allo scultore Matthias Omahen.
L’opera dal titolo “Colonna Sonora” è una colonna di travertino intorno alla quale si avvolgerà un nastro di pellicola cinematografica che diventerà alla fine un pentagramma, con alla sommità una bacchetta dorata per omaggiare la carriera di direttore d’orchestra. Sarà installata in Località Campaegli, a ridosso della baita che fu la dimora dei soggiorni di Ennio Morricone. Domenica 29 novembre alle ore 11.00, nel rispetto della normativa anticovid, si svolgerà allora la cerimonia di inaugurazione dell’opera dedicata al grande musicista, compositore, direttore d’orchestra e Premio Oscar.
Per maggiori informazioni: cervaradiroma.comune@gmail.com