Tu sei qui

Sabato
8.07
fino al
22.07.2017
Piemonte
Saluzzo

Saluzzo in lingua straniera

Due appuntamenti, l'8 luglio in lingua inglese e il 22 luglio in lingua francese, per scoprire la storia del borgo autentico di Saluzzo, lunga 400 anni.

Anche a luglio turisti stranieri, appassionati, studiosi, interessati ad ascoltare la descrizione dei luoghi e la storia del borgo di Saluzzo in lingua straniera, potranno approfittare delle visite organizzate da CoopCulture. 

L’itinerario guidato di Saluzzo in lingua straniera (inglese l'8 luglio e francesce il 22 luglio) tocca i luoghi più significativi del Marchesato:

  • piazzetta dei Mondagli con il Museo Casa Pellico, l’edificio di origine medievale e che vide i natali del celeberrimo patriota,
  • la Chiesa di San Giovanni,
  • Casa Cavassa, simbolo del Rinascimento saluzzese,
  • il Palazzo delle Arti Liberali, elegante edificio del XV secolo,
  • l’Antico Palazzo Comunale, edificato nel 1462,  
  • la Castiglia, castello dei marchesi costruito nel XIII secolo.

L’8 luglio è in programma una visita in inglese; il 22 luglio in francese. Le visite, aperte a tutti, avranno luogo con un minimo di 5 partecipanti. La partenza del tour nella "capitale del Marchesato" è prevista alle ore 15.00 dall’Ufficio Turistico IAT e la durata di visita è di circa due ore.

Il costo è di 5 euro a persona, gratuita per gli under 12 anni accompagnati.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Turistico IAT, in Piazza Risorgimento, 1 – 12037 Saluzzo (CN), telefonare al numero verde 800392789, o inviare un’email a saluzzo@coopculture.it.

 

8th July 2017 – 3 p.m.

Guided tour in the old town of Saluzzo in English

Price: € 5,00 per person, free admission under 12

Meeting point: Tourist Office – Piazza Risorgimento, 1

Booking: call 800392789 -e mail: saluzzo@coopculture.it

 

22 juillet 2017 – 15 h

Visite découverte du centre historique de Saluzzo en français.

Tarif: 5 euros par personne, gratuit moins de 12 ans.

Départ: Ufficio Turistico IAT - Piazza Risorgimento, 1

Réservation au 800392789 – e-mail: saluzzo@coopculture.it