Cori polifonici in concerto a Norbello
Si terrà a Norbello il 15 luglio, la settima edizione del "Concerto dei cori polifonici", in onore dei Patroni del borgo, Santa Giulitta e San Quirico.
Avrà luogo nel borgo autentico di Norbello, dalle ore 19.00 del 15 luglio, il Concerto di Cori Polifonici in onore di Santa Giulitta e San Quirico, cui è dedicata la chiesa parrocchiale che ospiterà l'evento.
La chiesa venne distrutta da un incendio nel 1781, per venire ricostruita dieci anni dopo; oggi le mura conservano, in parte, l’originario impianto romanico.
L’Associazione musicale Coro Polifonico Carmina et Cantores , organizzatrice dell'evento, è composta da 27 coristi, provenienti da Norbello, Ghilarza, Abbasanta, Borore e Tadasuni, portatori dell’arte canora di tutto il territorio circostante e di uno spirito innovativo, ossia costituire una corale mista in luoghi vocati al canto polifonico maschile.
Ad esibirsi in concerto con i Carmina et Cantores vi saranno altri due cori:
- l’Accademia di Tradizioni Popolari Culturale e Canto Corale – Coro Polifonico Femminile Sa Pintadera, composta da 27 elementi, provenienti da diverse parti della Sardegna e accomunati dalla passione per la musica. L’Accademia ha svolto un intenso lavoro, sin dalla sua fondazione, partecipando a numerosi concerti, rassegne, progetti e attività nel campo sociale e di solidarietà, sia a livello Comunale che in altri centri della Sardegna e all’Estero;
- l’Associazione Culturale Coro "San Teodoro” di Paulilatino, nata con lo scopo principale di curare il canto polifonico e polivocale della Sardegna, organizzare spettacoli, gare, convegni e altre attività legate alle tradizioni dell’isola, promuovere in definitiva la cultura sarda.
Leggi di più sul programma.